Dauntless versus Monster Hunter: prime impressioni
Le nostre impressioni su Dauntless versus Monster Hunter, f2p di Epic Games, sono rilegate a un gioco per giovanissimi di poco spessore: ecco perché.
LeggiPodcast e classica editoria in un Post, su videogame e indie.
Le nostre impressioni su Dauntless versus Monster Hunter, f2p di Epic Games, sono rilegate a un gioco per giovanissimi di poco spessore: ecco perché.
LeggiDeath Stranding e l’analisi del trailer con la release ci portano a un surreale mondo tra la vita e la morte? Cerchiamo di fare chiarezza.
LeggiSembra che al solito citare Star Citizen una parte della community videoludica imbracci i forconi al grido di “fallimento”. Per me è bullismo.
LeggiLa nuova aggiunta al parco navi della manifattura ARGO ha anche portato all’attenzione dei fan anche un nuovo modo per immobilizzare aiutare gli amici in panne, trasportare merci, spostare asteroidi, giocare a acchiapparello nello spazio e vivere il ‘Verse sotto un’altra prospettiva. La ARGO SRV ha la particolarità di possedere il “raggio traente” più potente […]
LeggiVisto che la demo di Anthem non è ancora tra le mani dei fan, analizziamo i recenti esclusivi video pubblicati da IGN FIRST sulla versione alpha. Una costola multiplayer di Mass Effect? Forse.
LeggiCi siamo lasciati alle spalle l’analisi minuto per minuto della demo di Cyberpunk 2077 ed è tempo di volgere lo sguardo su localizzazione, lore, prima persona e “humanity cost”.
LeggiLa seconda parte dell’analisi della demo di Cyberpunk 2077 ci porterà a toccare aspetti di gioco come il modello di guida, avamposti nemici, abilità, statistiche e hacking neurale, tutti accomunati da una fluidità di gioco senza precedenti.
LeggiUn’ora di inedito gameplay rappresenta un’enorme fonte di spunti e informazioni. È il caso della recente demo di Cyberpunk 2077; analizziamo il tutto.
LeggiDel mastodontico trasporto truppe, merci e mezzi, Hercules Starlifter di casa Crusader Industries, si è parlato molto. Ma per capirne le potenzialità all’interno dell’universo di Star Citizen, non c’è niente di meglio che un apposito Q&A (domande e risposte). Leggete.
LeggiLa conclusiva parte due delle “domande e risposte” sulla nuova serie di navi Origin 100, dell’universo Star Citizen, confermano una discreta capacità di carico, un confortevole ambiente abitabile e la punta di diamante dell’autonomia nello spazio con il sistema AIR.
LeggiEcco la prima parte del Q&A dedicato al nuovo brand della Origin: la serie 100. All’interno dell’universo di Star Citizen avrà molto probabilmente un proprio preciso spazio come nave starter e il proprio particolare AIR fuel system.
LeggiDivinity: Original Sin II sarà pure uno dei migliori GdR degli ultimi tempi, degno erede dell’omonimo primo capitolo, dal quale è riuscito a mantenere un alto livello di caratterizzazione dei personaggi e una trama di spessore, ma viverlo e giocarlo localizzato in italiano è tutt’altra cosa. Per questo, e per conoscerlo meglio come persona, ho parlato con l’intrepido traduttore
Leggi