
Podcast: indie, Outward, No Man’s Sky: Beyond, altri indie, Anthem, Star Citizen e Cybeprunk 2077
- 1.08 – Star Citizen, AtV: neon, proiettili e lore festività;
- 2.44 – Star Citizen: Q&A Argo SRV (su Patreon con 3 giorni d’anticipo);
- 3.59 – Nuove scoperte indie
- 3.64 – Tower Prototipe, in pratica The Legend of Zelda sandbox;
- 4.42 – Atomic Heart, il Fallout che tutti avremmo voluto;
- 5.20 – Outlaws Of The Old West, Conan Exiles nel Far West;
- 5.58 – Tale of the Neon Sea, in uscita il 30 marzo su PC;
- 6.43 – Cyberpunk 2077, e lo strambo tweet con robot spara popcorn;
- 7.11 – GWENT: TWCG, l’update sulla condivisione del mazzo;
- 8.31 – Outward – gameplay simile a Dark Souls e meccaniche post death randomiche;
- 10.27 – No Man’s Sky: Beyond, più elementi online ma non un vero e proprio MMO;
- 12.26 – Total War: Three Kingdoms, requisiti di sistema IGN da una 650 Ti a 1080;
- 13.31 – (Curiosità) Diablo 1 doveva essere un GdR a turni, secondo tweet GOG.com;
- 14.07 – (Curiosità) Mount & Blade 2 Bannerlord, introdotte le redini dinamiche;
- 15.31 – (Curiosità) Jason Schreier, redattore Kotaku, “EA non ha forzato BioWare per la componente online di Anthem“;
- 16.28 – (Sconti) Ancestors Legacy, ora su GOG, sconto del 50% e multiplayer cross platform anche con Steam.
In questo podcast dedicato ai videogame abbiamo toccato veramente tanti giochi, che il titolo è diventato ormai chilometrico.
Si è partiti con tre intriganti nuovi indie come che potrebbero ritagliarsi il proprio spazio: Tower Prototipe di DreamLit, un po’ The Legend of Zelda, Ashen e sandbox MMO; Atomic Heart cioè il Fallout 4 che tutti avremmo voluto; e Outlaws of the Old West, tradotto Conan Exiles nel Far West.
Non è mancato Star Citizen con il riassunto dell’AtV e la nostra traduzione, arricchita di curiosità e modello 3D, del Q&A della Argo SRV. E Cyberpunk 2077 con un criptico tweet, seguito a ruota da il recente update di Gwent: The Witcher Card Game per la condivisione dei mazzi di gioco.
C’è altro? Sì. Outward con la randomica sequenza di eventi dopo la morte del pg, i requisiti di sistema di Total War: Three Kingdom, i mega contenuti in arrivo in No Man’s Sky: Beyond.
Curiosità (ta ta ta ta): sapevate che Diablo 1 doveva essere un GdR a turni? Che in Mount & Blade 2: Bannerlord ci saranno le redini dinamiche? Che BioWare avrebbe scelto indipendentemente di creare un Athem online? E per finire, che Ancestors Legacy è scontato su GOG.com, nonché cross platform con Steam?