
Grimmwood, “di necessità virtù”: la collaborazione tra giocatore è la chiave in questo GdR
Siete alla ricerca di un gioco dove la cooperazione non sia solo un aspetto puramente legato alla presenza di amici o familiari, ma una vera e propria necessità per sopravvivere? La ombrosa foresta senz’età di Grimmwood e i propri mostri vi attendono.
Grimmwood si propone come un multigiocatore social con elementi da gioco di ruolo il quale riunisce in una mappa creata di volta in volta proceduralmente e al cui centro vi è il villaggio da difendere, fino a 30 giocatori il cui scopo è quello di socializzare, dividere i compiti, esplorare, raccogliere risorse, creare e condividere nuovi strumenti finché c’è luce, per poi prepararsi a ogni notte i mali che strisciano dalla foresta verso il piccolo borgo.
La fatica di Big Moustache Games e Headup Games, nei panni di publisher, ha debuttato su Steam lo scorso 8 maggio e si trova tutt’ora in beta, aperta a tutti coloro che vogliono scaricarla dalla piattaforma di Valve.
Grimmwood, a social survival game with asynchronous multiplayer, set up in a forsaken forest, is now available in Steam!
For the open beta it will be absolutely FREE, so join in:https://t.co/2xBng9Zsh4#gamedev #madewithunity #indiegames #indiedev #survival #STEAM #pcgaming pic.twitter.com/HSocJaOE5d
— Grimmwood (@GrimmwoodGame) May 8, 2018
Penso che non mancherò di provarlo almeno una volta e se anche voi siete interessati a imbarcarvi in una nuova vita all’interno di un’oscura foresta passatemi il vostro gametag nei commenti o date direttamente un’occhiata al canale Discord del Videogame Post.