
Total War Saga: Thrones of Britannia non convince la critica internazionale con la semplificazione del gameplay
Ormai la formula dei Total War è a mio parere largamente rodata da una macchina di sviluppo senza scrupoli per i vecchi fan della serie (quale io sono), con i ranghi di Creative Assembly che riesce a confezionare degli strategici copia/incolla senza alcun effettivo rinnovamento, nonostante i 5 inediti aspetti di gioco declamati in precedenza per Thrones of Britannia.
Il recentemente uscito Total War Saga: Thrones of Britannia sarà uno di questi? Leggiamo i voti della critica, a partire da quella italiana:
- Everyeye.it – 7.8/10 – “Total War: Thrones of Britannia è un gioco che raccoglie il moto di novità partorito dai due Warhammer per incanalarlo anche nella branca storica della serie. Ci riesce, purtroppo, solo superficialmente”;
- Spaziogames.it – 7.5/10 – “Lo scopo principale della nuova etichetta Total War Saga è quello di gettare luce su un periodo storico ristretto […] L’obiettivo è stato raggiunto purtroppo però […] le semplificazioni in fatto di gestione dei territori sono piuttosto evidenti, con imposizioni strategiche che limitano la scelta del giocatore”.
La semplificazione fatta per attirare più pubblico e far uscire i Total War dal quel bel prodotto di nicchia nel settore degli strategici, ne hanno quindi snaturato il gameplay e le meccaniche di gioco in generale, sebbene la classica formula di scontri in tempo reale e ambientazione storica resista ancora con una media di 7 su 10.
La stampa straniera che avrà detto a riguardo di Total War: Thrones of Britannia? Scopriamolo (via OpenCritic):
- GodIsAGeek – 70/100 – “Per i fan dei Total War questo è un titolo da avere assolutamente, ma per tutti gli altri Thrones of Britannia è un confusionario miscuglio che non gli aiuta di certo”;
- GameWatcher – 6.5/10 – “Un Total War che ha rimosso diverse opzioni tattiche e strategiche e fa qualche passo indietro nella maggior parte delle innovazioni introdotte con i recenti titoli della serie”;
- PCGamer – 73/100
- PCGamesN – 8/10 – “Ogni fazione fornisce realmente una varietà di gioco, quindi c’è un enorme potenziale nella rigiocabilità”.
Tolto il fatto che Total War: Thrones of Britannia sia il primo del filone “Total War Saga” che prevede degli strategici impostati come macro DLC alla Shogun 2: Il Ritorno dei Samurai, piuttosto veri e propri giochi completi, anche in quest’ottica non ha fatto a mio parere una bella figura con un modico 7/10 per via di un eccessiva semplificazione delle meccaniche di gioco.
Speriamo in qualcosa di più concreto nell’annunciato Total War: Three Kingdoms con lo scenario dell’antica Cina dei Tre Regni.